Perchè da anni permette a noi di Turbo MVP di realizzare applicazioni che vanno da piccoli MVP a grandi progetti aziendali che supportano migliaia di utenti quotidiani, il tutto in una frazione del tempo e dei costi rispetto allo sviluppo tradizionale.
Siamo esperti in Bubble.io e questo ci consente di avere il pieno controllo su design, funzionalità ed estensibilità di ogni applicazione, garantendo la massima flessibilità e personalizzazione.
Il nostro approccio è diviso in 4 step
In questa fase si analizzano le esigenze del cliente e si definiscono i requisiti dell'applicazione. Si identificano i principali obiettivi e le funzionalità richieste, si valutano i limiti e le opportunità del progetto, e si definisce un budget e una roadmap da seguire nelle settimane successive.
In questa fase si progetta e si sviluppa l'applicazione, utilizzando strumenti no-code. Si definiscono le interfacce grafiche con Figma e si sviluppano le funzionalità dell'applicazione con Bubble.io o una delle piattaforme no-code concordate con il cliente. Si raccolgono feedback con un ristretto numero di utenti.
In questa fase si effettua il testing dell'applicazione, al fine di individuare eventuali problemi e bug. Si eseguono test di funzionalità, di usabilità e di sicurezza, e si correggono gli eventuali errori riscontrati. In questa fase si revisiona insieme al cliente eventuali modifiche prima del rilascio dell'app.
In questa fase l'applicazione diventa disponibile per gli utenti. Si effettua una manutenzione continua dell'applicazione, che prevede l'aggiornamento delle funzionalità, la correzione degli eventuali bug, la risoluzione di eventuali problemi e si valuta la possibilità di rilasciare nuove versioni dell'applicazione.
Capita anche ai migliori… Se devi fallire, fallo in fretta ottimizzando costi e risorse.
© 2023 Copyright